I COSTI DI TELEFONIA
Il trattamento fiscale dei costi di telefonia ha subito importanti modifiche relative sia al trattamento ai fini delle imposte dirette (Finanziaria 2007), sia ai fini Irap ed Iva (Finanziaria 2008).
LE NOVITÀ DEL MODELLO UNICO SP 2009
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 31 Gennaio 2009, ha approvato il modello UNICO SP 2009, con le relative istruzioni; tale modello è destinato alle società semplici, in nome collettivo
LO SCOMPUTO DELLE RITENUTE D’ACCONTO NON CERTIFICATE
L’articolo 22, comma 1, lettera c) del Tuir prevede che dall’imposta lorda si scomputano “le ritenute alla fonte a titolo di acconto operate, anteriormente alla presentazione della dichiarazione dei r
LE MODALITÀ DI COPERTURA DELLE PERDITE DELL’ESERCIZIO
La disciplina da seguire circa il trattamento delle perdite di esercizio è contenuta negli articoli 2446 e 2447 del Codice Civile per quanto attiene alle società per azioni, e negli
L’ADDIO AL VALORE NORMALE NEGLI ACCERTAMENTI IMMOBILIARI
Il Decreto Legge numero 223 del 4 Luglio 2006, convertito con modificazioni con Legge numero 248 del 4 Agosto 2006, (“Decreto Prodi-Bersani”) ha reso legittimo il ricorso al “valore normale” come stru
L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO
Secondo quanto stabilito dall’articolo 2478 bis del Codice civile, il bilancio delle società a responsabilità limitata, deve essere sottoposto ai soci non oltre centoventi giorni dalla chiusura dell’e
DETRAZIONE IVA PER SPESE ALBERGHIERE E DI RISTORAZIONE: L’AGENZIA DELLE ENTRATE FORNISCE CHIARIMENTI
L’articolo 83, commi da 28-bis a 28-quinquies, del Decreto Legge numero 112 del 2008, convertito dalla Legge numero 133 del 2008, ha introdotto rilevanti novità all’interno della disciplina delle spes
LE ULTIME RILEVAZIONI DEGLI AMMORTAMENTI ANTICIPATI
Lo strumento dell’ammortamento anticipato è stato definitivamente soppresso dalla Finanziaria 2008.