IL DIRITTO CAMERALE 2009 PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE

Il diritto annuale è un tributo che ogni impresa iscritta o annotata nel registro delle imprese, è tenuta a versare alla Camera di Commercio di riferimento (Art. 18 legge n.

LE MODALITÀ DI DEDUZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI

I contributi previdenziali e assistenziali obbligatori per legge possono essere dedotti dal reddito complessivo del soggetto che li versa.

LE DETRAZIONI IN UNICO PERSONE FISICHE 2009

Il quadro RP di Unico Persone Fisiche 2009 accoglie i dati necessari per ottenere sia le detrazioni, sia le deduzioni previste dalle disposizioni legislative vigenti in materia.

L’ACCONTO ICI 2009

Il 16 Giugno 2009 scade il termine per il versamento della prima (acconto) o unica rata (acconto + saldo) dell’imposta comunale sugli immobili dovuta per l’anno 2009.

LO SCIOGLIMENTO NELLE SOCIETÀ DI PERSONE

Nel corso della vita aziendale di una società di persone, possono accadere alcune operazioni, dalle quali conseguono riflessi sulla fiscalità della società. Tali operazioni sono:

LA PARZIALE DEDUCIBILITÀ DELL’IRAP IN UNICO 2009

Secondo quanto disposto dal secondo comma, dell’articolo 1, del Decreto Legislativo numero 446 del 15 Dicembre 1997 (Decreto Irap), “l’imposta ha carattere reale e non è deducibile ai fini delle impos

LE MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RE

Il Quadro Re accoglie i redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio di arti e professioni poste in essere da persone fisiche titolari di partita Iva.

L’IVA PER CASSA: GLI ULTIMI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare numero 20/E del 30 Aprile 2009, ha fornito alcune delucidazioni riguardanti il regime dell’Iva ad esigibilità differita, meglio conosciuto come “Iva per cassa

NAVIGAZIONE